Si comunica che nella giornata di VENERDI’ 10/01/2020 dalle ore 8:30 alle ore 12:00 per lavori sulla linea mt, nelle zone elencate di seguito, sarà sospesa l’erogazione di Energia Elettrica.
I lavori verranno effettuati in condizioni meteorologiche adeguate; si raccomanda pertanto di non fare uso di ascensori immediatamente prima e durante il periodo di interruzione.
Si comunica che nella giornata di DOMENICA 12/01/2020 dalle ore 7:30 alle ore 15:30 per lavori sulla linea BT, nelle zone elencate di seguito, sarà sospesa l’erogazione di Energia Elettrica.
I lavori verranno effettuati in condizioni meteorologiche adeguate; si raccomanda pertanto di non fare uso di ascensori immediatamente prima e durante il periodo di interruzione.
Si comunica che nella giornata di martedì 18/02/2020 dalle ore 8:00 alle ore 12:00 per lavori sulla linea BT, nelle zone elencate di seguito, sarà sospesa l’erogazione di Energia Elettrica.
I lavori verranno effettuati in condizioni meteorologiche adeguate; si raccomanda pertanto di non fare uso di ascensori immediatamente prima e durante il periodo di interruzione.
Con la deliberazione n. 608/2017/R/com dell’11 agosto 2017, l’AEEGSI ha aggiornato e integrato le misure straordinarie ed urgenti in materia di servizi elettrico, gas e idrico integrato per le popolazioni colpite dagli eventi sismici del 24 agosto 2016 e successivi. In considerazione della prosecuzione dello stato di emergenza fino alla data del 28 febbraio 2018 e del grave danno economico connesso alla particolare situazione emergenziale e tenuto conto delle richieste formulate dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri anche al fine …
Presentazione del giornalista medico – scientifico Fabrizio Scoccia
La pagina“Obiettivo Salute“si occupa da diverso tempo di argomenti inerenti la tutela e la prevenzione della salute, fornendo tutte le informazioni utili alla salvaguardia del nostro benessere, utilizzando l’esperienza e la professionalità di medici ed operatori sanitari che lavorano sul territorio.
Inaugurata la struttura dedicata al benessere firmata Terme Santa Lucia
Sabato 30 Maggio è stato inaugurato in V.le XXX Giugno il nuovo centro Polispecialistico “Tolentino Salute e Benessere Terme Santa Lucia”.
Il taglio del nastro è stato effettuato dal sindaco di Tolentino Giuseppe Pezzanesi alla presenza del Presidente di ASSM, dott. Stefano Gobbi, dell’Amministratore Delegato dott. Graziano Natali e del Responsabile delle Terme Santa Lucia, dott. Danilo Compagnucci.
Non solo idropinica, inalazioni e bagni … la stazione termale è un centro polispecialistico per la prevenzione Oggi, 16/09/2015, è stata pubblicata sul quotidiano “Il Messaggero” una pagina dedicata al tema. Il giornalista medico-scientifico Fabrizio Scoccia nella Sua presentazione afferma: “Le Terme nelle aspettative del mondo medico-scientifico ma anche politico-amministrativo dovrebbero acquisire sempre una maggiore importanza nella prevenzione della malattia e preservazione della salute. Le Terme Santa Lucia di Tolentino già da tempo hanno intrapreso questa via e per i …
Porte aperte alle terme, medici a disposizione ed intrattenimento
Domenica 31 maggio dalle ore 10 alle 19 presso le Terme di Santa Lucia si svolgerà il 4° open day.
Si tratta di un’intera giornata nella quale saranno a disposizione i medici delle terme e gli operatori termali per rispondere a tutte le domande e curiosità e far conoscere al meglio tutti i servizi offerti e consentire a chi è interessato di usufruirne.
Sabato 30 Maggio alle ore 18,00 presso i nuovi locali di Viale XXX Giugno a Tolentino verrà inaugurata una nuova struttura sanitaria per tutti coloro che sono interessati ad acquisire i corretti stili di vita sia nell’ambito alimentare che nell’ambito dell’attività fisica e per coloro che intendono curare l’obesità.
Nuovo impegno dell’ASSM a favore della prevenzione della salute dei cittadini
Il centro di riabilitazione delle Terme di Santa Lucia è il primo centro in Italia a dotarsi di un macchinario innovativo per la cura del mal di schiena.
Si tratta di un investimento importante che ha come obiettivo quello di qualificare ulteriormente l’attività del reparto, già all’avanguardia per la riabilitazione.